BolloLombardiaForKids-web.jpg
  • HOME

  • PROGETTO

    • PROGETTO
    • FILOSOFIA
    • RESTAURO
    • PHOTOGALLERY
    • LA RUOTA
    • L'AFFRESCO
    • RESTOR HYDRO
    • DICONO DEL MOLINO
    • RASSEGNA STAMPA
    • RINGRAZIAMENTI
  • STORIA

    • IL MOLINO
    • LA PILA
    • GUESTHOUSE
    • ACCADDE NELL'ANNO..
  • PRENOTA IL TUO SOGGIORNO

  • MILL HUB

    • ECOPSICOLOGIA
    • ANIMO CREATIVO
    • ESPOSIZIONE DIGITALE
  • SCOPRI IL TERRITORIO

    • SENTIERO DEI MOLINI
    • SENTIERO DI SAN SEBASTIANO
    • LA CHIESA DI S. BERNARDINO
    • COLICO & DINTORNI
    • IMMERSIONI LAGO DI COMO
    • TREKKING
    • LAGO DI COMO E LE SUE TERRE
    • CORSO PADI OPEN WATER DIVER
    • REBREATHER
  • CONTATTI & VISITE

    • SCEGLI IL TUO MODO DI VIVERE IL MOLINO
  • WEBCAM METEO E CURIOSITA'

    • WEBCAM FROM THE ROOF
    • WEBCAM RUOTE
    • STAZIONE METEO
    • UN SIMBOLO RIPETUTO A "...432 Hz"
    • GEOCACHING
  • BLOG

  • EVENTI

  • GUIDA INTERATTIVA

  • Groups List

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    DEF_MANUALED'USO-MontagneLagodiComo.png
    InLomb-logo_horiz-CMYK.jpg
    LagoComo_logo.jpg
    Italian
    Italian
    English
    Villatico e i suoi antichi mulini-5.png
    • Tutti i post
    Cerca
    La piccola storia della nostra avventura
    Molino Maufet
    • 5 apr 2020
    • 1 min

    La piccola storia della nostra avventura

    .. il Molino Maufet era un luogo scomparso senza ragione, nel tempo e nei ricordi.. e noi siamo Lorenzo e Claudia.. Due anni fa circa ci siamo innamorati di questo molino fermo e abbandonato da 57 lunghissimi anni e di un’idea.. ed è così che è (ri)nato il Molino Maufet: un antico molino ai tempi moderni.. ♥️ Abbiamo pensato, con la nostra famiglia, che restaurare questo Molino ad acqua e donargli una nuova collocazione funzionale fosse la via migliore per proteggerlo e prese
    20 visualizzazioni0 commenti
    Il perchè del restauro..
    Molino Maufet
    • 9 mar 2017
    • 2 min

    Il perchè del restauro..

    I mulini ad acqua hanno condizionato per Secoli la vita nella realtà italiana e non solo italiana, come strumenti per trasformare l’energia idraulica in energia meccanica, sia per macinare le granaglie che per azionare altre macchine, ad esempio nell’industria tessile e conciaria (folloni o gualchiere),nella falegnameria piuttosto che nell’industria metalmeccanica, ecc. Sono stati attivi fino a pochi decenni or sono ed alcuni (pochi) funzionano ancora. I mulini ad acqua sono
    39 visualizzazioni0 commenti
     

    Copyright © 2022 by Molino Maufet - info@molinomaufet.com +39 3667404948 - Via Fontanedo 33, Colico (Lecco) - Como Lake - Italy